Proposte online
Hai già Username/Password per Amministrativ@mente - Rivista di ateneo dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”?
Vai al Login
Ti serve Username/Password?
Vai alla Registratione
Registratione e login sono richiesti per sottoporre articoli e verificare online lo stato delle proposte inviate.
Linee guida per gli autori
Amministrativ@mente
Regole editoriali
- per l’ impaginazione di studi e note:
Interlinea | Singola | Spaziatura prima e dopo | 0 | Rientro paragrafo | 0 | Carattere | Palatino Linotype 11 giustificato | sommario | collocato all'inizio | Abstract | Circa 5 righe in inglese | Notizie | Presentazione dell’autore con indicazione della qualifica professionale. Evitare l’utilizzo di qualsiasi dato personale proprio (ad eccezione del nome e cognome) e altrui | Note | a piè di pagina, con numerazione progressiva; Palatino Linotype 9 giustificato |
|
- per le citazioni, nel testo e in nota:
- per la legislazione (es.: legge 7 agosto 1990, n. 241 – per esteso solo la prima volta, poi abbreviare in l. n. 241/1990);
- per la giurisprudenza, (es.: Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza [ordinanza] 8 gennaio 1995, n. 1). Se possibile indicare la dove poterla consultare (es.: in www.giustizia-amministrativa.it);
- 'uso delle maiuscole deve essere limitato ai nomi propri ed alla parola "Stato" (es.: i ministeri, il Ministero del tesoro);
- le parole ed i nomi stranieri vanno scritti in corsivo.;
- per le citazioni dottrinali bisogna indicare le iniziali del nome e il cognome dell’autore in MAIUSCOLO, il nome dell’opera in corsivo, tutto il resto normale. Esempi:
- M.S. GIANNINI, Corso di diritto amministrativo, Milano, 1965, p. 123.
- F. SPANTIGATI, Il principio di comunicazione nel diritto amministrativo, in G. ARENA (a cura di), La funzione di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni, Rimini, 2001, p. 191 ss.
- N. BOBBIO, La democrazia e il potere invisibile, in Riv. it. scienza pol., 1980, p. 181.
Abbreviazioni:
decreto-legge: d.l.
decreto-legislativo: d.lgs.
decreto del Presidente della Repubblica: d.P.R.
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri: d.P.C.M.
Lista di controllo per la predisposizione di una proposta
Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
- Dichiaro che la submission è originale e non è stata proposta ad altra rivista.
Informativa sulla privacy
L'informativa della privacy ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 è disponibile a questo link. E' presente anche la vecchia informativa
Il Responsabile del trattamento è il direttore responsabile della Rivista.
Richieste di modifiche e cancellazioni dei propri dati personali possono essere richieste a redazione@amministrativamente.com.