Saggi e contributi scientifici
Applicazione agli Ordini e ai Collegi Professionali delle discipline normative dettate per le amministrazioni pubbliche 
Abstract
La definizione della natura giuridica degli Ordini Professionali è utile ai fini dell'applicazione delle disposizioni normative dettate per le Pubbliche Amministrazioni. La giurisprudenza, da ultimo, esprimendosi nel senso di ricomprendere tali enti tra le PP.AA. ha definitivamente ricondotto nell'alveo della categoria degli enti pubblici non economici gli Ordini ei i Collegi Professionali. Per questi, pertanto, nei limiti loro compatibili, sono applicabili le normative in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza. Il presente lavoro, frutto dell'intervento svolto dalla Scrivente, all'Assemblea Nazionale dei Presidenti dei Collegi Territoriali dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, lo scorso 27 e 28 Aprile 2018, a Roma, intende offrire un contributo di chiarezza in favore di siffatti enti, i quali, a fronte dell'enorme mole di lavoro che quotidianamente svolgono, dispongono di risorse esigue. Un'applicazione acritica delle norme in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza potrebbe nuocere alle stesse e allo spirito della normativa così come voluta dal legislatore e declinata dall'ANAC.
Parole chiave
anticorruzione, trasparenza, Ordini Professionali, Collegi
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
I contenuti redazionali di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) eccetto dove diversamente specificato. Diretta da G. Terracciano, G. Mazzei, J. Espartero Casado. Direttore Responsabile: G. Caputi. Redazione: C. Rizzo. Iscritta al N. 16/2009 del Reg. stampa del Tribunale di Roma - ISSN 2036-7821