Giurisprudenza annotata

9.9. T.A.R. Puglia Bari, sez. I, 6 maggio 2009 n. 1038


Abstract


Con la pronuncia in rassegna, il Tar Puglia si è pronunciato in materia di modalità di affidamento in global service del servizio di illuminazione comunale e, in particolare, sul riparto di funzioni tra gli organi dell’ente comunale deputati all’assegnazione di suddetto servizio.

Più in particolare, il giudice ha affermato l’illegittimità della determina con la quale il Dirigente comunale ha deciso di accedere agli elenchi ed alla convenzione attivata dalla CONSIP s.p.a., assegnando ad un’impresa l’appalto del servizio di gestione in global service della pubblica illuminazione del Comune di Lucera. In tal modo, il dirigente ha assunto un provvedimento contrastante con  l’indirizzo del Consiglio e della Giunta che avevano espresso chiaramente la volontà di indire gare direttamente gestite dalla stessa Amministrazione comunale e presumibilmente interessanti il mercato locale di servizi, composto di imprese di medie o piccole dimensioni, con possibile ripercussioni sull’occupazione della manodopera nel territorio.

In sostanza, a detta del giudice, mentre il Consiglio e la Giunta comunale – ai sensi dell’art. 42 d.lgs. n. 267 del 2000 - hanno, rispettivamente, il compito di esprimere gli indirizzi amministrativi e politici di rilievo generale, al dirigente spetta esclusivamente il compito di attuare gli obiettivi ed i programmi definiti da tali organi di governo.


Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici





I contenuti redazionali di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) eccetto dove diversamente specificato. Diretta da G. Terracciano, G. Mazzei, J. Espartero Casado. Direttore Responsabile: G. Caputi. Redazione: C. Rizzo. Iscritta al N. 16/2009 del Reg. stampa del Tribunale di Roma - ISSN 2036-7821