Saggi e contributi scientifici
Abstract
Sommario
1. Premessa; 2. Aspetti generali della tutela del risparmio; 3.L’informazione finanziaria quale presupposto per i processi di “decision making”; 4.Il fenomeno dell’insider trading; 5.I primi passi della legislazione comunitaria: la direttiva 89/592/CE; 6.L’avvio della legislazione italiana: la legge 157 del 1991;7.La direttiva comunitaria 2003/6/CE; 8.Il quadro sanzionatorio all’interno della doppia tutela legislativa nella cornice dell’ordinamento legislativo comunitario in Italia e negli altri Paesi UE; 9. Cenni sul sistema sanzionatorio di altri Paesi europei; 9. Il deficit di democrazia nella normativa comunitaria: riflessioni conclusive.Parole chiave
promozione dell'economia
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
I contenuti redazionali di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) eccetto dove diversamente specificato. Diretta da G. Terracciano, G. Mazzei, J. Espartero Casado. Direttore Responsabile: G. Caputi. Redazione: C. Rizzo. Iscritta al N. 16/2009 del Reg. stampa del Tribunale di Roma - ISSN 2036-7821