Saggi e contributi scientifici
Il regime dei beni culturali in Argentina durante la dittatura militare, tra protezionismo e propaganda politica 
Abstract
L’indagine svolta si propone di fornire le linee guida che hanno caratterizzato la legislazione sul patrimonio culturale in Argentina, durante il regime militare. La tendenza protezionista di matrice nazionalista-religiosa ha condotto all’emanazione di provvedimenti di censura verso determinate opere, ma anche a determinati editti militari, ben redatti da un punto di vista puramente giuridico.
Parole chiave
patrimonio culturale; Argentina; regime militare
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
I contenuti redazionali di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) eccetto dove diversamente specificato. Diretta da G. Terracciano, G. Mazzei, J. Espartero Casado. Direttore Responsabile: G. Caputi. Redazione: G. Iacovino, C. Rizzo. Iscritta al N. 16/2009 del Reg. stampa del Tribunale di Roma - ISSN 2036-7821