Giurisprudenza annotata
Abstract
La sentenza TAR Abruzzo, L’Aquila, 17 dicembre 2008 n. 1316 evidenzia che la ratio della previsione di cui all’art. 113, comma 15 quater del d.lgs. n. 267/2000 consiste nel garantire che le società affidatarie dirette di servizi pubblici locali non siano esposte al rischio di essere estromesse dal mercato di riferimento alla scadenza del rapporto in corso e per tutta la durata degli affidamenti disposti medio tempore. A tale riguardo, Il TAR Abruzzo precisa infatti che la disposizione in argomento tende ad evitare l’insorgere di siffatto pregiudizio garantendo alle società erogatrici di spl le opportunità connesse alla partecipazione alle prime gare indette al termine della fase transitoria, al prezzo dell’anticipata cessazione, rispetto alla scadenza naturale, dei rapporti costituiti in base alla precedente normativa.
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
I contenuti redazionali di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) eccetto dove diversamente specificato. Diretta da G. Terracciano, G. Mazzei, J. Espartero Casado. Direttore Responsabile: G. Caputi. Redazione: G. Iacovino, C. Rizzo. Iscritta al N. 16/2009 del Reg. stampa del Tribunale di Roma - ISSN 2036-7821