Giurisprudenza annotata

27.9. T.A.R. TOSCANA, SEZ. II, 22 DICEMBRE 2009 N. 3988


Abstract


Il cottimo fiduciario, di cui all’art. 125 del Codice dei Contratti Pubblici, è una procedura negoziata in cui l’affidamento dell’appalto avviene nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento. A tale procedura, però, non si applicano “in automatico” tutte le singole norme dettate dal Codice dei contratti pubblici per le procedure aperte e ristrette. 
In applicazione di tali principi, il T.A.R. Toscana ritiene legittimo – con una decisione che desta invero qualche perplessità- che la Commissione integri i criteri fissati dalla lettera di invito per la valutazione delle offerte e l’aggiudicazione della gara, come pure che la nomina dei commissari e la costituzione della commissione avvengano dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte.

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici





I contenuti redazionali di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) eccetto dove diversamente specificato. Diretta da G. Terracciano, G. Mazzei, J. Espartero Casado. Direttore Responsabile: G. Caputi. Redazione: G. Iacovino, C. Rizzo. Iscritta al N. 16/2009 del Reg. stampa del Tribunale di Roma - ISSN 2036-7821