Giurisprudenza annotata

4.2. T.A.R. CALABRIA, SEZ. RC, 7 NOVEMBRE 2008, N. 579 - AFFIDAMENTO DIRETTO


Abstract


La sentenza T.A.R. Calabria, Sez. Reggio Calabria 7 novembre 2008 n. 579 affronta la tematica della legittimità di un affidamento diretto di un servizio pubblico in favore di una società a capitale misto pubblico – privato. La sentenza in esame si pone in linea con la posizione espressa in precedenza dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana con sentenza 27 ottobre 2006 n. 589, in forza della quale la costituzione di una società mista, anche con scelta del socio privato a seguito di gara, non esime dalla effettuazione di una seconda gara per l'affidamento di un servizio pubblico.

In questa prospettiva, il TAR Calabria ha statuito l’illegittimità di un affidamento diretto di un servizio pubblico ad una società mista, ancorché il socio privato della stessa fosse stato selezionato mediante procedura di evidenza pubblica. A tale riguardo, il TAR Calabria ha infatti affermato che l’espletamento di una della gara per la selezione del partner privato della società “non fa venir meno la necessità di svolgere una pubblica gara per il singolo servizio”.


Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici





I contenuti redazionali di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) eccetto dove diversamente specificato. Diretta da G. Terracciano, G. Mazzei, J. Espartero Casado. Direttore Responsabile: G. Caputi. Redazione: G. Iacovino, C. Rizzo. Iscritta al N. 16/2009 del Reg. stampa del Tribunale di Roma - ISSN 2036-7821