Saggi e contributi scientifici
Abstract
La seguente spigolatura sul terreno della complessa tematica della realtà burocratica è suggerita da una banale considerazione sulla cultura odierna in argomento, in forza della quale si è erroneamente conviti che possa essere penetrata e compresa esclusivamente a livello della vigente normativa, la quale con estremo assillo si succede, forse anche frutto del relativo positivismo (o neo-positivismo) dottrinale, senza accorgersi, o perlomeno non sempre, che come tutti i fenomeni sociali (ed anche la burocrazia costituisce uno spaccato della vigente struttura sociale), al di sotto della trama normativa – legislativa, che non può giammai esaurire ogni profilo dell’attività burocratica, vi è una profonda consistente realtà sociologica e storica che pur deve essere tenuta presente al fine di comprendere le sue influenze sulla piena esplicazione della stessa legislazione adottata.
Parole chiave
lavoro pubblico e valutazione delle performance
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
I contenuti redazionali di questo sito sono distribuiti con una licenza Creative Commons, Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) eccetto dove diversamente specificato. Diretta da G. Terracciano, G. Mazzei, J. Espartero Casado. Direttore Responsabile: G. Caputi. Redazione: G. Iacovino, C. Rizzo. Iscritta al N. 16/2009 del Reg. stampa del Tribunale di Roma - ISSN 2036-7821